Ordine: Orthoptera
Sottordine: Ensifera
Famiglia: Tettigonidae
Sottofamiglia: Phaneropterinae
Genere: Stilpnochlora
Specie: Stilpnochlora couloniana – ( Saussure 1861)
Testi, foto e video: Matteo Pistore
Stilpnochlora couloniana – ♀
Sottordine: Ensifera
Famiglia: Tettigonidae
Sottofamiglia: Phaneropterinae
Genere: Stilpnochlora
Specie: Stilpnochlora couloniana – ( Saussure 1861)
Testi, foto e video: Matteo Pistore
Stilpnochlora couloniana – ♀
Origine: USA, Florida
Descrizione:
Le S. couloniana sono ortotteri dal mimetismo criptico, in quanto sono in grado di scomparire in mezzo alla vegetazione grazie al loro aspetto simile ad una foglia. Il dimorfismo sessuale è praticamente assente se non per alcune caratteristiche che le differenziano:
Stilpnochlora couloniana – ♀
Le S. couloniana sono ortotteri dal mimetismo criptico, in quanto sono in grado di scomparire in mezzo alla vegetazione grazie al loro aspetto simile ad una foglia. Il dimorfismo sessuale è praticamente assente se non per alcune caratteristiche che le differenziano:
Stilpnochlora couloniana – ♀
La femmina misura 4-5 cm dalla testa fino alla fine dell’addome, mentre se si contano anche le ali può misurare intorno agli 8-10 cm. Rispetto al maschio è più massiccia e questo comporta una minore predisposizione al volo anche se, nelle situazioni di pericolo, riesce a compiere grandi balzi accompagnati da una planata grazie all’uso delle ali. Un’altra caratteristica che la differenzia dal maschio è un piccolo ovopositore arcuato presente nella parte terminale dell’addome.
Parte terminale dell’addome femminile
Parte terminale dell’addome femminile
Stilpnochlora couloniana – ♂
Il maschio misura 3cm dalla testa fino alla fine dell’addome, mentre comprendendo anche le ali 6cm. Essendo molto più snello della femmina, è un ottimo volatore e riesce a compiere anche lunghe distanze. Come in tutti gli ortotteri Ensiferi Tettigonidi, anche nel maschio di S. couloniana sono presenti, presso la base dilatata della tibia anteriore, gli organi scolopali timpanali inseriti entro due aperture allungate a forma di fessura i quali hanno la funzione di “orecchie”.
Timpani Stilpnochlora couloniana – ♂
Timpani Stilpnochlora couloniana – ♂
Nella parte terminale dell’addome sono presenti i cerci (organi sensoriali).
Parte terminale dell’addome maschile
Parte terminale dell’addome maschile
Altra caratteristica principale, che possiede il maschio,è la possibilità di ‘’cantare’’, cioè produrre un suono con lo scopo
di attirare l’attenzione della femmina. Esso comincia a cantare nel tardo pomeriggio per poi continuare tutta la notte.
canto del maschio
di attirare l’attenzione della femmina. Esso comincia a cantare nel tardo pomeriggio per poi continuare tutta la notte.
canto del maschio
Allevamento:
Per l’allevamento di questo ortottero, si può utilizzare una classica teca per fasmidi: essa deve essere sviluppata più in altezza che in larghezza, pareti laterali e soffitto in zanzariera, base e schienale in plexiglass come anche le ante frontali per l’apertura. Per allevamento di 12-15 esemplari, si consiglia di utilizzare una teca di queste dimensioni: 60cm di altezza x 30cm di larghezza x 30cm di profondità.
Teca 60x30x30
Per l’allestimento interno della teca, ci occorreranno solamente dello scottex da posizionare sul fondo della teca (utilizzato per una rapida pulizia degli escrementi e per mantenere un minimo grado di umidità) e un barattolo con dell’acqua (per contenere, e far durare più a lungo, le piante nutrici). L’alimentazione prevede una dieta a base di rovo, rosa, ligustro e Buddleja (albero delle farfalle). La temperatura può oscillare da un minimo di 18-20° in inverno ad un massimo di 25-30° in estate e per l’umidità, 1-2 nebulizzate giornaliere. Il ciclo vitale dura più o meno un anno:
le neanidi appena nate impiegheranno 3-4 mesi a raggiungere lo stadio adulto e, dopo aver compiuto l’ultima muta, dovranno passare 1-2 mesi prima che comincino gli accoppiamenti.
Non è frequente assistere al loro accoppiamento, dato che viene effettuato regolarmente nelle ore notturne, comunque sia lo si può dedurre dalla presenza di una sacca o vescica, posta nella parte terminale dell’addome femminile, di sostanza a funzione alimentare secreta dal maschio (spermatophylax), la quale verrà poi mangiata dalla femmina. Questa caratteristica è presente nella maggior parte dei Tettigoniidae e in questo modo le femmine comprimono la spermatofora vera e propria, facilitando l’entrata del liquido seminale nella loro spermateca.
Parte terminale dell’addome femminile con spermatofora
le neanidi appena nate impiegheranno 3-4 mesi a raggiungere lo stadio adulto e, dopo aver compiuto l’ultima muta, dovranno passare 1-2 mesi prima che comincino gli accoppiamenti.
Non è frequente assistere al loro accoppiamento, dato che viene effettuato regolarmente nelle ore notturne, comunque sia lo si può dedurre dalla presenza di una sacca o vescica, posta nella parte terminale dell’addome femminile, di sostanza a funzione alimentare secreta dal maschio (spermatophylax), la quale verrà poi mangiata dalla femmina. Questa caratteristica è presente nella maggior parte dei Tettigoniidae e in questo modo le femmine comprimono la spermatofora vera e propria, facilitando l’entrata del liquido seminale nella loro spermateca.
Parte terminale dell’addome femminile con spermatofora
Dopo qualche settimana dall’accoppiamento, la femmina deporrà su un ramo un’ovatura di circa 100 uova. Durante il corso della loro vita, gli adulti di S. couloniana, possono accoppiarsi più volte e le femmine, deporre più di un ovatura a testa.
Femmina in deposizione
Femmina in deposizione
Incubazione:
Uova
Uova
Le uova, una volta deposte, dovranno essere spostate tagliando il pezzo di ramo usato per la deposizione, facendo attenzione a non staccarle o danneggiarle e andranno messe nella teca in cui si vorranno poi allevare le future neanidi attaccando il rametto in un lato in rete della teca nella stessa posizione in cui sono state deposte.
Varie ovature posizionate su un lato in rete della teca
Varie ovature posizionate su un lato in rete della teca
Le uova andranno poi nebulizzate direttamente ogni giorno e tenute ad una temperatura di 20-23°.
Dopo circa due mesi cominceranno a nascere le prime neanidi: esse misurano più o meno mezzo centimetro, sono di colore azzurro con sfumature giallo-verde su testa e parte terminale dell’addome e macchioline viola su tutto il corpo.
Fasi di schiusa delle uova:
Dopo circa due mesi cominceranno a nascere le prime neanidi: esse misurano più o meno mezzo centimetro, sono di colore azzurro con sfumature giallo-verde su testa e parte terminale dell’addome e macchioline viola su tutto il corpo.
Fasi di schiusa delle uova:
Questi colori, dopo qualche ora, cambieranno: l’azzurro resterà fino a che non effettuerà la prima muta, su testa torace e addome sarà presente una colorazione giallo-arancione e le macchie che prima erano viola, diventeranno striature di color nero.
Stilpnochlora couloniana – neanide L1
Stilpnochlora couloniana – neanide L1
Nei primi mesi di vita, le neanidi possono essere allevate tutte nella stessa teca. Poi, man mano che cresceranno, andranno spostate a gruppi in altre teche in modo da evitare sovraffollamenti, i quali potrebbero causare la perdita di arti o antenne che non ricresceranno con le mute successive. Esse cominceranno a nutrirsi dopo 2-3 giorni preferendo mangiare la superficie della foglia piuttosto che il bordo.
Neanidi L1 su foglie di rovo
Neanidi L1 su foglie di rovo
Grado di difficoltà da 1 a 5: 3