Bugs And Reptiles
  • Home
  • Schede di allevamento
    • Insetti >
      • Blatte
      • Coleotteri
      • Ditteri
      • Emitteri
      • Fasmidi
      • Lepidotteri
      • Mantidi
      • Ortotteri
    • Altri artropodi/invertebrati >
      • Miriapodi
    • Rettili >
      • Gechi
      • Lampropeltis
  • PhotoGallery
    • Insetti >
      • Blatte
      • Coleotteri
      • Emitteri
      • Fasmidi
      • Mantidi
      • Ortotteri
    • Altri artropodi/invertebrati >
      • Amblypygi
      • Gasteropodi
      • Miriapodi
    • Rettili >
      • Gechi
      • Ofidi
  • Video
    • Insetti >
      • Blatte
      • Emitteri
      • Fasmidi
      • Mantidi
      • Ortotteri
    • Altri artropodi/invertebrati
    • Rettili
  • Link utili
  • Contatti
Ordine:Blattodea
Famiglia: Blattidae
Sottofamiglia: Blattinae
Genere: Blatta

Specie: Blatta lateralis (Walker, 1868)

Testi e foto: Andrea Santamaria

Origine: Azerbaijan, Asia centrale, Afghanistan, Iran, Iraq, Israele, Sudan, Libia, Egitto, Palestina

Descrizione:
Gli adulti raggiungono dimensioni massime di circa 2,5 - 3 cm. 
Hanno un marcato dimorfismo sessuale: i maschi sono di corporatura più snella, di colore marrone chiaro e presentano ali più lunghe.
Le femmine hanno una corporatura più robusta, sono di colore tendente al rossiccio scuro con la presenza di macchie più chiare e possiedono ali vestigiali.
Allevamento:
Si consiglia di utilizzare un fauna box (la grandezza varia in base al numero di esemplari da allevare) allestito con rotoli di cartone o cartoni per le uova che avranno la funzione di rifugio. Il substrato per questa specie non è indispensabile, in quanto non sono fossorie.
Alimentazione: mangime per pesci (in scaglie o pond stick), crocchette per cani/gatti, farina di mais, frutta e verdura da cui ricaveranno l'acqua.
Temperatura ottimale 28/30° con umidità medio bassa pari al 50% circa.

Biologia:
Le femmine depongono ooteche e da ognuna usciranno all'incirca 25 - 30 neanidi. Le ooteche schiuderanno in un lasso di tempo che va dai 2 ai 5 mesi in base alla temperatura in cui vengono incubate.
Le neanidi diventeranno adulte in 4 - 5 mesi (misureranno 2 mm circa alla nascita) e, in questo arco di tempo, compieranno diverse mute.
Appena mutate, avranno una colorazione bianca su tutto il corpo che, dopo alcune ore, tornerà a scurirsi.
Una volta adulti, il loro ciclo vitale si concluderà nel giro di 7 - 12 mesi.
Sono molto prolifiche e veloci nella crescita.

Etologia:
Questa specie non è in grado di scalare superfici lisce ed è molto rapida nei movimenti.
Non emanano cattivi odori. 


Grado di difficoltà da 1 a 5: 1
Picture
Picture
Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.